Strategie per la Transizione Energetica nei Comuni Minori
29 luglio 2025
Nei comuni più piccoli, la transizione energetica può essere garantita attraverso scelte strategiche e il coinvolgimento di privati, anche oltre i mandati amministrativi...
29 luglio 2025
Nei comuni più piccoli, la transizione energetica può essere garantita attraverso scelte strategiche e il coinvolgimento di privati, anche oltre i mandati amministrativi...
29 luglio 2025
Il Conto Termico 3. 0, strumento chiave per la transizione energetica, rischia di fallire l'obiettivo di decarbonizzazione degli edifici pubblici a causa di incentivi inadeguati per le pompe di calore, tecnologia fondamentale per sostituire i combustibili fossili...
28 luglio 2025
L'agrivoltaico rappresenta un'importante opportunità per integrare agricoltura e produzione di energia, affrontando le sfide del cambiamento climatico e promuovendo la resilienza economica delle aziende agricole...
28 luglio 2025
La visita di "Goletta Verde" in Sardegna ha evidenziato la necessità di definire le migliori strategie energetiche per lo sviluppo industriale dell'isola...
25 luglio 2025
Per gli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni (inferiori a 1 MW) sono state definite le tariffe per l'accesso al meccanismo Fer X transitorio...
25 luglio 2025
Nel 2025, per la prima volta in dieci anni, si prevede un calo delle nuove installazioni fotovoltaiche nell'Unione Europea, con una riduzione stimata dell'1,4% rispetto al 2024...