Comunità locali per la decarbonizzazione del calore
16 settembre 2025
Le comunità locali stanno diventando attori chiave nella transizione energetica, non solo come consumatori, ma come veri e propri decisori nei progetti sul territorio, sia per l'elettricità che per il riscaldamento e il raffrescamento...
Nuove Direttive UE sulla Sicurezza Energetica
16 settembre 2025
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per definire un nuovo 'Quadro di sicurezza energetica dell'UE', con l'obiettivo di presentare nuove normative nel primo trimestre del 2026...
Rinnovabili in Puglia: Piano per l'Accelerazione
16 settembre 2025
La Regione Puglia, seguendo l'esempio di Toscana e Sardegna, sta pianificando le zone di accelerazione per le fonti rinnovabili, come previsto dal decreto legislativo 190/2024...
Finestre Fotovoltaiche: Una Rivoluzione Trasparente
15 settembre 2025
L'obiettivo di integrare celle fotovoltaiche nei vetri degli edifici, trasformando le finestre in generatori di energia, sta prendendo forma...
Sicurezza Energetica in Europa: Un'Analisi delle Fragilità e delle Resilienze
15 settembre 2025
L'Europa affronta sfide significative in termini di sicurezza energetica e climatica, con una situazione complessivamente peggiorata rispetto agli anni precedenti...
Fotovoltaico e Cambi di Destinazione d'Uso: Una Panoramica
12 settembre 2025
La questione del fotovoltaico sui terreni agricoli è al centro del dibattito, sollevata in particolare da Coldiretti Veneto in merito alla possibilità di modificare la destinazione d'uso dei terreni per l'installazione di impianti...
Nuove prospettive per l'Agrivoltaico in Italia
12 settembre 2025
Un gruppo di aziende leader nel settore dell'agrivoltaico ha fondato una nuova associazione, Agrivoltaica, con l'obiettivo di affrontare le sfide e promuovere lo sviluppo del settore...