Ponzi verde da 80 milioni: sequestri e presunte truffe ai danni di 6.000 utenti
 31 ottobre 2025
  Un’indagine della Guardia di Finanza di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha smascherato un presunto schema Ponzi legato alle energie rinnovabili...
La Turchia, tra transizione green e realpolitik energetica
 31 ottobre 2025
  Il Verona Eurasian Economic Forum a Istanbul ha mostrato i numeri: su 121 GW di potenza installata, il 61% è rinnovabile (74,7 GW)...
Sardegna contro l’accordo sul Testo unico rinnovabili e proposte in Parlamento
 31 ottobre 2025
  La Sardegna ha bloccato l’accordo in Conferenza Unificata sul correttivo al Testo unico rinnovabili (Fer)...
Friuli Venezia Giulia frena sulle Fer e guarda a idrogeno e nucleare
 31 ottobre 2025
  Il forum “Transizione, energia e costi del cambiamento” di Trieste ha mostrato una chiave di svolta per la Giunta regionale: meno dipendenza da grandi impianti rinnovabili e maggiore apertura verso idrogeno e nucleare come elementi della futura politica energetica...
Fotovoltaico galleggiante e agricoltura: una nuova frontiera normativa e operativa
 30 ottobre 2025
  Il tema è complesso e multidimensionale.  Il webinar Assistal del 28 ottobre ha evidenziato come il quadro normativo vari per territorio e possa essere difficile rimanere aggiornati...
Nuovo round tra l’UE e Huawei sulla sicurezza delle infrastrutture energetiche
 28 ottobre 2025
  Due eurodeputati chiedono misure immediate e vincolanti per escludere fornitori ad alto rischio dalle infrastrutture critiche europee, con l’obiettivo di limitare la dipendenza da fornitori non europei...