Investimenti Ue per il fotovoltaico: un futuro energetico più sostenibile
22 marzo 2025
L'Unione Europea ha lanciato un partenariato pubblico-privato da 480 milioni di euro per potenziare il settore fotovoltaico europeo...
22 marzo 2025
L'Unione Europea ha lanciato un partenariato pubblico-privato da 480 milioni di euro per potenziare il settore fotovoltaico europeo...
22 marzo 2025
La Regione Sicilia ha revocato le proprie linee guida sull'agrivoltaico, pubblicate a fine febbraio...
20 marzo 2025
Nel 2025, diverse agevolazioni supportano l'installazione di impianti fotovoltaici residenziali in Italia...
20 marzo 2025
L'energia solare fotovoltaica galleggiante offshore sta diventando sempre più importante per soddisfare il crescente fabbisogno di energia rinnovabile, ma la sua progettazione deve considerare gli impatti delle turbolenze del vento...
19 marzo 2025
Il fotovoltaico plug-in, costituito da uno o due pannelli solari (400-800 Wp) collegati direttamente alla rete elettrica domestica, sta diventando una soluzione popolare in Europa per l'autoproduzione di energia rinnovabile...
19 marzo 2025
Uno studio cinese condotto su pannelli solari fotovoltaici (FV) ha analizzato l'influenza di sporcizia, irraggiamento solare e inclinazione dei moduli sulla produzione energetica...