Energia e investimenti nel bilancio 2026-2028
20 ottobre 2025
Il disegno di legge sul bilancio 2026-2028, approvato dal Consiglio dei ministri, comprende misure legate all’energia per un totale di 18,7 miliardi di euro...
20 ottobre 2025
Il disegno di legge sul bilancio 2026-2028, approvato dal Consiglio dei ministri, comprende misure legate all’energia per un totale di 18,7 miliardi di euro...
20 ottobre 2025
In Piemonte l’assessore all’Energia Matteo Marnati ha chiarito che il sostegno alle rinnovabili è positivo, ma va accompagnato dalla tutela del paesaggio e delle zone agricole pregiate...
17 ottobre 2025
Da circa una decina di giorni circolano indiscrezioni su un possibile rilancio del Dl Bollette...
17 ottobre 2025
L’Unione europea punta a controllare il 15% della produzione mondiale di tecnologie pulite. Per raggiungere questo obiettivo la Commissione ha presentato una visione globale che proietta l’UE oltre i propri confini, ponendo l’industria europea al centro dei mercati internazionali e sostenendo le sue capacità tecnologiche e produttive...
16 ottobre 2025
In Australia i pannelli fotovoltaici sui tetti sono molto diffusi: in media il 38% delle case ha impianti, con il picco nel South Australia dove oltre la metà delle abitazioni ospita pannelli...
16 ottobre 2025
Il rame è un elemento chiave per la transizione energetica e l’economia digitale. È essenziale in IA, data center, veicoli elettrici, energie rinnovabili e reti di distribuzione...