Il Nuovo Bilancio UE: Punti Chiave su Competitività, Energia e Clima
17 luglio 2025
Il nuovo bilancio dell'UE per il periodo 2028-2034 prevede un ambizioso Fondo per la competitività da 409 miliardi di euro, destinato a sostenere le tecnologie strategiche e l'innovazione in diversi settori chiave, come la transizione ecologica e digitale, la salute, la biotecnologia, la difesa e lo spazio...
Obiettivi e Sostenibilità nella Strategia per i Data Center in Italia
17 luglio 2025
La strategia del Ministero del Made in Italy (Mimit) punta a rendere l'Italia un punto di riferimento nel settore dei data center, con l'obiettivo di attrarre investimenti esteri...
Approvato il Decreto Infrastrutture: Punti Chiave e Novità
17 luglio 2025
Il Senato ha approvato definitivamente il decreto Infrastrutture, con un focus sull'energia e le rinnovabili...
Impronta di CO2 dei Moduli FV: Verso Requisiti Ambientali
15 luglio 2025
Lo studio del Joint Research Centre della Commissione europea analizza l'impronta di carbonio dei moduli fotovoltaici, un passaggio cruciale per garantire la sostenibilità della produzione di energia pulita...
Il Regno Unito contro l'Italia: Due modelli a confronto per il mercato elettrico
15 luglio 2025
Il Regno Unito ha deciso di mantenere un prezzo unico nazionale per l'elettricità, rifiutando l'introduzione di prezzi zonali...
Reddito Energetico 2025: Esito delle Domande e Prospettive Future
15 luglio 2025
Le richieste per il Reddito Energetico Nazionale (Ren) 2025 sono state valutate. Le persone che hanno fatto domanda possono controllare l'esito sul portale dedicato, dove troveranno la lettera di valutazione...