Fotovoltaico e prosumer: una nuova era di flessibilità per la rete elettrica
7 maggio 2025
L'energia fotovoltaica è la soluzione più economica per produrre elettricità, ma la sua intermittenza e l'opposizione politica alle rinnovabili rappresentano delle sfide...
L'impatto delle polveri sahariane sul fotovoltaico europeo
7 maggio 2025
Le tempeste di sabbia provenienti dal Sahara rappresentano una minaccia crescente per la produzione di energia fotovoltaica in Europa...
Il mercato dei moduli fotovoltaici: un futuro regionale?
7 maggio 2025
A maggio 2025, il mercato dei moduli fotovoltaici mostra un andamento divergente tra Cina ed Europa...
Boom del Fotovoltaico: Record Mondiali e Prospettive Italiane
7 maggio 2025
Il 2024 ha segnato un anno record per l'installazione di pannelli fotovoltaici a livello globale, con 597 GW di nuova capacità, un aumento del 33% rispetto all'anno precedente...
Rivoluzione nel fotovoltaico: celle solari con il 90% in meno di argento
30 aprile 2025
Il Fraunhofer ISE ha sviluppato celle solari a eterogiunzione (SHJ) che utilizzano solo 1,4 milligrammi di argento per watt di potenza, una quantità significativamente inferiore rispetto agli standard attuali (circa 6-22 mg/W)...
Celle Solari Tandem: La Sfida della Trasparenza
29 aprile 2025
Le celle solari tandem, composte da due celle con diversi materiali semiconduttori, promettono un'efficienza superiore rispetto alle celle tradizionali...