Nuove Direzioni per la Strategia Energetica Tedesca
19 settembre 2025
La Germania sta rivedendo la propria strategia energetica, riconoscendo una domanda elettrica inferiore alle previsioni e ritardi nello sviluppo delle reti e dell'idrogeno...
19 settembre 2025
La Germania sta rivedendo la propria strategia energetica, riconoscendo una domanda elettrica inferiore alle previsioni e ritardi nello sviluppo delle reti e dell'idrogeno...
19 settembre 2025
L'Unione Europea affronta una fase di stallo nella definizione dei suoi prossimi obiettivi climatici...
19 settembre 2025
Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo ha lanciato un piano ambizioso con un investimento di 13,59 miliardi di euro per lo sviluppo delle reti elettriche e l'elettrificazione dei consumi industriali entro il 2030...
18 settembre 2025
Uno studio recente ha esaminato l'impatto dell'ombreggiamento sulle prestazioni dei moduli fotovoltaici con tecnologia back contact (BC) rispetto a quelli TOPCon...
18 settembre 2025
Il raggiungimento degli obiettivi energetici del 2030 nelle Marche è a rischio, secondo Legambiente, a causa della mancanza di grandi impianti rinnovabili...
18 settembre 2025
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica su un regolamento che definisce i criteri di sostenibilità per le tecnologie eoliche e fotovoltaiche, necessarie per partecipare agli appalti pubblici nell'Unione Europea...