Obiettivi Climatici Europei al 2040: La Proposta e le Reazioni
2 luglio 2025
La Commissione Europea propone una riduzione del 90% delle emissioni inquinanti entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990, puntando alla neutralità climatica entro il 2050...
Prevenzione dei Guasti negli Impianti Fotovoltaici
1 luglio 2025
Il problema principale degli impianti fotovoltaici non risiede nella qualità dei materiali, ma nella scarsa formazione del personale addetto all'installazione...
Nuove Regole per CCS, Idrogeno ed Emissioni di Metano
1 luglio 2025
Il governo italiano sta per attuare un nuovo quadro legislativo riguardante la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS), l'idrogeno e la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico...
Fattori Determinanti per l'Adozione del Fotovoltaico Domestico in Italia
30 giugno 2025
In Italia, l'adozione del fotovoltaico domestico è in crescita, ma la sua diffusione è disomogenea...
Previsione della Resa Solare Urbana: Un Nuovo Modello Probabilistico
27 giugno 2025
Un innovativo modello matematico permette di prevedere la resa energetica degli impianti fotovoltaici residenziali nelle aree urbane, considerando la complessa morfologia cittadina...
Sfide e Soluzioni per le Rinnovabili nella Rete Elettrica Italiana
27 giugno 2025
L'adozione delle energie rinnovabili è in crescita, ma la rete elettrica italiana affronta sfide cruciali...