• Nuove Regole per le Aste Fotovoltaiche: Il Decreto Fer X Transitorio

    mercoledì 27 agosto 2025

    Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha pubblicato un decreto che introduce nuove regole per le aste fotovoltaiche, mirate a incentivare l'energia solare e promuovere la produzione di energia rinnovabile. Il decreto, denominato "Fer X Transitorio", prevede l'organizzazione di una seconda asta per impianti fotovoltaici con una capacità di 1,6 GW.

    Il decreto, entrato in vigore, stabilisce che gli impianti fotovoltaici partecipanti alle aste dovranno rispettare specifici criteri di origine dei componenti, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dalla Cina. Questi criteri riguardano i moduli, le celle e gli inverter fotovoltaici, e impongono che non siano assemblati o prodotti in Cina. Inoltre, almeno un altro componente chiave, elencato in un allegato, dovrà essere prodotto al di fuori della Cina.

    Il processo prevede un periodo di 30 giorni per la presentazione delle domande di accesso al meccanismo di supporto. Le graduatorie dei progetti ammessi saranno pubblicate entro 45 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande, con l'obiettivo di completare l'assegnazione entro il 31 dicembre 2025.

    Parallelamente, il Mase ha aggiornato le regole operative relative al decreto del 30 dicembre 2024. Queste regole, elaborate dal Gestore dei Servizi Energetici (Gse), erano state già pubblicate a maggio e modificate a giugno. Il decreto e gli aggiornamenti delle regole operative sono disponibili sul sito web del Ministero, insieme agli allegati dettagliati.

    L'iniziativa mira a promuovere lo sviluppo dell'energia solare in Italia, sostenendo la transizione verso fonti energetiche più sostenibili e rafforzando la competitività del settore fotovoltaico attraverso una diversificazione dei fornitori.