Solare sui canali d’acqua: pro e contro del progetto californiano
6 ottobre 2025
Il progetto Nexus in California mira a installare 1,6 MW di fotovoltaico sui canali irrigui. L’acqua raffredda i pannelli aumentando l’efficienza; però costi e ostacoli tecnici ostacolano una diffusione su larga scala...
Dalla protesta globale alla corsa cinese per l’energia pulita
6 ottobre 2025
Le grandi manifestazioni di inizio ottobre per Gaza hanno fatto risuonare idee nate da studi come quelli di Ilya Prigogine: in sistemi aperti, piccole deviazioni possono trasformarsi in nuove organizzazioni...
Energia e investimenti nel Dpfp 2026-2028
6 ottobre 2025
Il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) approvato il 2 ottobre dal Consiglio dei ministri definisce la cornice della manovra 2026-2028 e sostituisce la vecchia Nota di aggiornamento...
Aree idonee in Umbria: novità legislative e partecipazione nelle CER
6 ottobre 2025
Il Ddl dell’Umbria sulle aree idonee, inserito tra le misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio, è stato discusso dalla II Commissione e ha ottenuto modifiche rilevanti...
Fotovoltaico europeo: occupazione in lieve calo nel 2025 e ripresa attesa
3 ottobre 2025
L'occupazione nel fotovoltaico europeo ha raggiunto livelli record nel 2024, superando gli 865...
Prezzi fotovoltaico in salita: +9% entro fine anno
3 ottobre 2025
Il mercato fotovoltaico globale potrebbe invertire la tendenza dei prezzi nella seconda metà del 2025, con un aumento dei costi dei moduli che potrebbe toccare il 9% e proseguire verso il 2026...