Sicurezza Energetica: La Visione del Parlamento Ue
9 luglio 2025
Il Parlamento Europeo ha approvato una relazione sulla sicurezza energetica, delineando una nuova visione per il futuro...
9 luglio 2025
Il Parlamento Europeo ha approvato una relazione sulla sicurezza energetica, delineando una nuova visione per il futuro...
8 luglio 2025
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha modificato le scadenze per i progetti agrivoltaici, concedendo più tempo per l'entrata in esercizio degli impianti...
8 luglio 2025
È stato approvato un nuovo passo avanti per l'introduzione di una seconda asta nel contesto del Fer X transitorio, con l'obiettivo di assegnare 1,6 GW di capacità fotovoltaica...
8 luglio 2025
Sono stati riaperti gli incentivi del Mimit, a partire dall'8 luglio fino al 30 settembre, per le imprese che desiderano installare impianti fotovoltaici, mini-eolici e sistemi di accumulo...
8 luglio 2025
Il Decreto Infrastrutture, in discussione alla Camera, non ha subito modifiche significative per quanto riguarda le energie rinnovabili e le procedure di autorizzazione...
7 luglio 2025
Nel 2024, dieci economie emergenti, tra cui India e Brasile, hanno generato oltre la metà dell'energia elettrica solare a livello globale...