Lombardia: un piano per il clima tra rinnovabili, nucleare e idrogeno
27 maggio 2025
La Regione Lombardia ha approvato una proposta di legge per contrastare i cambiamenti climatici, puntando a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050...
27 maggio 2025
La Regione Lombardia ha approvato una proposta di legge per contrastare i cambiamenti climatici, puntando a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050...
27 maggio 2025
Confindustria propone una strategia per contrastare il caro energia, incentrata su un duplice binario: lo sviluppo delle energie rinnovabili e il ritorno all'energia nucleare, puntando su reattori modulari più sicuri ed efficienti...
26 maggio 2025
Il Fondo per il reddito energetico, destinato a finanziare impianti fotovoltaici per famiglie a basso reddito, ha esaurito le risorse stanziate per il 2025 in sole due settimane...
26 maggio 2025
Dal 2022 al 2025, il governo italiano ha stanziato oltre 16 miliardi di euro per raggiungere l'autosufficienza energetica...
26 maggio 2025
L'intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia potente con un ruolo duplice nella transizione energetica...
23 maggio 2025
L'agrivoltaico si presenta come una soluzione innovativa per gli agricoltori, offrendo un'opportunità di diversificazione del reddito e una maggiore stabilità finanziaria in un periodo di crescente incertezza nel settore agricolo...