Il Ritiro Dedicato per gli Impianti Fotovoltaici: Nuove Regole e Opzioni
4 giugno 2025
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha aggiornato i documenti per la gestione degli impianti fotovoltaici con potenza inferiore a 200 kW, in vista del passaggio dallo Scambio sul Posto al Ritiro Dedicato...
Le aree idonee in Campania: una legge equilibrata per le rinnovabili
4 giugno 2025
Il contesto normativo per le aree idonee è in fase di evoluzione, con diverse regioni che procedono in modo indipendente...
Obiettivo CO2 2040: la posizione degli scienziati
4 giugno 2025
L'Unione Europea si trova a definire l'obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 per il 2040, una fase cruciale tra gli obiettivi del 2030 e del 2050...
Agrivoltaico: una soluzione innovativa per ridurre i consumi energetici dei depuratori
30 maggio 2025
Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, sta implementando una strategia per ridurre il consumo energetico dei propri depuratori e decarbonizzare le proprie operazioni, in linea con la direttiva europea 2019/2024...
Il 2025: un anno cruciale tra rinnovabili, nucleare e contraddizioni politiche
30 maggio 2025
Nel 2025, il panorama energetico mondiale presenta un quadro complesso. Gli Stati Uniti, sotto l'amministrazione Trump, hanno attuato politiche che favoriscono carbone e nucleare, ostacolando le energie rinnovabili...
Fondo Sociale per il Clima: sostegno a famiglie e imprese vulnerabili
30 maggio 2025
Il Fondo sociale per il clima, con un budget di 8,7 miliardi di euro, mira a sostenere famiglie e micro-imprese vulnerabili nella transizione ecologica...