Il nuovo pacchetto energetico dell'UE: verso una transizione equa e accessibile
23 giugno 2025
L'Unione Europea ha avviato una consultazione pubblica per un nuovo "Pacchetto sull'energia dei cittadini", con l'obiettivo di rendere la transizione energetica equa e accessibile a tutti...
Piano per la Qualità dell'Aria: Obiettivi e Criticità
23 giugno 2025
Il governo ha approvato un piano da 2,4 miliardi di euro per migliorare la qualità dell'aria, focalizzandosi su agricoltura, mobilità sostenibile e riscaldamento civile...
PNRR: Approvate le modifiche dall'Ecofin
23 giugno 2025
L'Ecofin ha approvato definitivamente le modifiche al PNRR italiano, che puntano a migliorare l'attuazione del piano e ridurre gli oneri amministrativi...
Opportunità di Transizione Energetica: Dalle Miniere al Solare
20 giugno 2025
Le aree minerarie abbandonate rappresentano un'opportunità strategica per la transizione energetica, offrendo la possibilità di installare impianti fotovoltaici su larga scala...
Coinvolgimento Precoce per una Normativa Energetica Efficace: Le Richieste di Assoesco al Mase
20 giugno 2025
L'associazione Assoesco, che rappresenta le energy service company (Esco) italiane, ha incontrato il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per discutere di come migliorare la normativa energetica...
PNRR: Proposta di Proroga e Sfide per il Completamento dei Progetti
19 giugno 2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con scadenza fissata al 30 giugno 2026, sta affrontando delle sfide significative, poiché il Parlamento Europeo ha proposto una proroga di 18 mesi per i progetti "maturi"...