La Cina e la sua transizione energetica: un quadro generale
4 luglio 2025
Nel 2025, la Cina continua la sua forte crescita nel settore delle energie rinnovabili, con nuove installazioni di fotovoltaico ed eolico che hanno raggiunto livelli significativi nei primi mesi dell'anno...
Promuovere le Comunità Energetiche: L'Iniziativa del M5S
4 luglio 2025
Il Movimento 5 Stelle, attraverso il Comitato per la Transizione Ecologica, ha inviato un documento ai consiglieri comunali dei comuni con meno di 50...
Megaprogetti Energetici: Promesse Mancate e Sfide Future
3 luglio 2025
Negli ultimi vent'anni, numerosi progetti ambiziosi hanno cercato di trasportare energia rinnovabile da aree remote e soleggiate, come il Sahara, verso i centri di consumo...
Obiettivi Climatici UE al 2040: Divergenze e Strategie per la Transizione Energetica
3 luglio 2025
L'Unione Europea si trova a un punto cruciale nella definizione dei suoi obiettivi climatici per il 2040, con posizioni divergenti tra i vari Stati membri...
Ampliamento del Meccanismo Cbam: Le Nuove Proposte di Bruxelles
3 luglio 2025
Bruxelles sta valutando di espandere l'applicazione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam), che entrerà in vigore nel 2026, includendo prodotti derivati da merci già coperte per ridurre il rischio di rilocalizzazione delle emissioni...
Rinnovabili in Lombardia: Moratoria e nuove direttive
3 luglio 2025
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato una mozione della Lega che propone una moratoria sugli impianti di energia rinnovabile, in attesa di adeguamenti normativi...