Piano di Sviluppo dell'Energia Nucleare: Sintesi della Legge Delega
30 luglio 2025
È stata approvata la legge delega sul nucleare, che mira a creare un quadro normativo completo per l'energia nucleare, sia a fissione che a fusione...
30 luglio 2025
È stata approvata la legge delega sul nucleare, che mira a creare un quadro normativo completo per l'energia nucleare, sia a fissione che a fusione...
29 luglio 2025
L'utilizzo di riflettori regolabili può incrementare l'efficienza dei moduli fotovoltaici bifacciali in configurazioni verticali...
29 luglio 2025
Nei comuni più piccoli, la transizione energetica può essere garantita attraverso scelte strategiche e il coinvolgimento di privati, anche oltre i mandati amministrativi...
29 luglio 2025
Il Conto Termico 3. 0, strumento chiave per la transizione energetica, rischia di fallire l'obiettivo di decarbonizzazione degli edifici pubblici a causa di incentivi inadeguati per le pompe di calore, tecnologia fondamentale per sostituire i combustibili fossili...
28 luglio 2025
L'agrivoltaico rappresenta un'importante opportunità per integrare agricoltura e produzione di energia, affrontando le sfide del cambiamento climatico e promuovendo la resilienza economica delle aziende agricole...
28 luglio 2025
La visita di "Goletta Verde" in Sardegna ha evidenziato la necessità di definire le migliori strategie energetiche per lo sviluppo industriale dell'isola...